Nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, a Messina, si celebra oggi, 21 marzo alle ore 17, la Giornata Mondiale della Poesia, patrocinata dall'Unesco. L'evento, organizzato da Lidia Bentivegna, Presidente del "Club Centro Incontri" di Messina, intende "esaltare il valore etico ed estetico della poesia con musica, canti e recitazione. La Poesia non "vox clamans in deserto" ma messaggio melodioso dell'anima". Interverranno il Prof. Domenico Venuti dell'Università di Lugano, il Presidente del Con…
Sgombero dell'ex Teatro in Fiera a Messina, chiuso dal 1995 e occupato dallo scorso dicembre da un comitato spontaneo che lo ha ribattezzato "Teatro Pinelli" dal nome dell'anarchico Giuseppe Pinelli. Proprio nella giornata contro la violenza sulle donne e nel giorno dedicato all'amore, polizia e carabinieri si sono presentati stamattina per dare esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, disposto dalla magistratura per motivi di sicurezza. Hanno messo i sigilli ad una struttura che, in quasi due mesi, av…
Il presidente della Regione Siciliana è stato accolto nella città dello Stretto come un novello Messia depositario del Verbo e di tutte le soluzioni possibili e inimmaginabili che affliggono la Sicilia ormai da tempo immemorabile. Il Teatro Vittorio Emanuele era gremito, malgrado la lunga attesa sotto la pioggia, visto che il nostro si è presentato ieri con notevole ritardo (dalle 17,30 è arrivato alla 19,00). Chissà, forse dopo Cuffaro e Lombardo si respira aria di cambiamento, anzi di rivoluzione come ama dire Crocetta e, quindi, ecc…
Si è svolta sabato 10 novembre 2012 nel Salone delle feste del Comune di Messina la conviviale Europclub “Simposio dell’arte e della cultura”. Era presente un folto pubblico e tra questi rappresentanti delle seguenti associazioni (tra parentesi i responsabili) che avevano aderito all’invito "Arte e cinema" ( Anna Mazzaglia), Associazione amici della natura Tarc di Pagliara- Messina (Melina Scarcella), Associazione ''Amici dello Jaci' Messina ( Elvira Bonfantino), Associazione folklorica “I picciotti messinesi” e F…
Rosario Crocetta sarà il nuovo Governatore della Sicilia, dopo Raffaele Lombardo, vincendo con una percentuale del 30,50 contro quella di Nello Musumeci del 25,70. Poeta e perito chimico. Icona antimafia e gay dichiarato. Sindaco comunista ed europarlamentare di centrosinistra. Nato a Gela 61 anni fa, ha lavorato per l’Eni nella sua città e in diversi Paesi del mondo. Ha scritto per varie testate di sinistra e pubblicato un libro di versi. Dopo varie esperienze come assessore a Gela, nel 2002 si candida a sindaco. Per un pugno di voti v…
Possa la strada venirti incontro, possa il vento sospingerti dolcemente, possa il mare lambire la tua terra e il cielo coprirti di bened...
Social Plugin