In passato, adulare il proprio capo per conquistarsene il favore, era generalmente considerato un atteggiamento al limite della viltà e la coscienza, che aveva ancora un peso rilevante, influiva pesantemente sulle dinamiche comportamentali e certi atteggiamenti venivano quantomeno mimetizzati. I lecchini si vergognavano e spesso venivano additati, derisi e criticati. Oggi, nella società post-rampantistica, sempre più gerarchizzata e governata dalla logica del profitto, dalla competizione sfrenata e sfalsata dalle raccomandazioni, dalla p…
Ma, secondo voi, non sarebbe meglio togliere il tasto 'mi piace' da facebook così saremmo obbligati a scrivere qualcosa? Perchè altrimenti di che social stiamo parlando? E pensare che forse metteranno il tasto 'non mi piace' togliendoci anche la possibilità di motivare il nostro dissenso. Siamo sempre più robot e meno umani...! Eppure, riusciamo ad essere noi stessi davanti a un monitor molto di più che davanti una persona reale. Perchè? Quale mutazione sta avvenendo in noi? Abbiamo dimenticato cosa significa sentire il …
Hai mai pensato che “Ti amo” sia la più grande bugia che una persona possa dire? Voglio dire, una persona che vive in Questo Mondo… Perchè una persona che non ha veramente raggiunto la qualità dell’Amore Assoluto deve dire “ti amo” a qualcun altro? Visto che in Questo Mondo comanda l’intenzione di ricevere, la prima bugia sta nel fatto che non sto proprio Amando per nulla. Ma uno potrebbe anche essere giustificato dal fatto che non sa ancora cosa sia Amare, per cui usa una parola in modo improprio per esprimere un’altra sensazione, c…
Papa Benedetto XVI annuncia in diretta che abdicherà il prossimo 28 febbraio. L'annuncio è stato dato stamattina alle 11, durante il Concistoro che stava deliberando la canonizzazione dei Martiri di Otranto, uccisi nel 1480 dai Turchi. La notizia rimbalza velocemente e fa il giro del mondo, tra stupore e preoccupazione sulla salute del Papa ma anche su chi gli succederà. I massimi esponenti del mondo politico e religioso dichiarano piena solidarietà e rispetto per una decisione giudicata coraggiosa. Ma, intanto, i mass-media parago…
Seguendo il canone interpretativo di Walter Benjamin, l’Angelus Novus di Paul Klee è altrimenti nominabile come l’Angelo della Storia. Ma in che cosa consista la sua novitas non ci viene detto. In quel quadro pare trasformarsi nell’Angelo Giudicante. L’Angelo della Storia. Vede la storia e i suoi lutti, lutti da giudicare? Una tempesta spira però dal Paradiso e gli impiglia le ali per impedirgli di “ricomporre l’inferno”. Anche il Papa aveva parlato del silenzio di Dio. Dio che nasconde il suo volto “per tutto il male … fatto” (Deut…
Possa la strada venirti incontro, possa il vento sospingerti dolcemente, possa il mare lambire la tua terra e il cielo coprirti di bened...
Social Plugin