C’è un paio di scarpette rosse numero ventiquattro quasi nuove: sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica Schulze Monaco c’è un paio di scarpette rosse in cima a un mucchio di scarpette infantili a Buchenwald più in là c’è un mucchio di riccioli biondi di ciocche nere e castane a Buchenwald servivano a far coperte per i soldati non si sprecava nulla e i bimbi li spogliavano e li radevano prima di spingerli nelle camere a gas c’è un paio di scarpette rosse di scarpette rosse per la domenica a Buchenwald erano di un bimbo di tre …
Non proverò a sostituirti, perché dimenticare una persona con un'altra è come fotografare il sole e sperare che di notte ti scaldi. Charles Bukowski
Ho voglia di trovare tempo per te, per dirti: “a domani”. Dire “a domani” è già un sentimento. Perché se oggi ti parlo di domani vuol dire che domani ci sarò. Domani è promessa; domani è esserci; domani è presenza. Domani è quella tregua di serenità fra il già passato e quello che verrà. Perché domani io e te saremo ancora noi. Massimo Bisotti
Non respingere i sogni perché sono sogni. Tutti i sogni possono essere realtà, se il sogno non finisce. La realtà è un sogno. Se sogniamo che la pietra è pietra, questo è la pietra. Ciò che scorre nei fiumi non è acqua, è un sognare, l'acqua, cristallina. La realtà traveste il sogno, e dice: "Io sono il sole, i cieli, l'amore". Ma mai si dilegua, mai passa, se fingiamo di credere che è più che un sogno. E viviamo sognandola. Sognare è il mezzo che l'anima ha perché non le fugga mai ciò che fuggirebbe se smettessimo di sog…
Penso a te nel silenzio della notte, quando tutto è nulla, e i rumori presenti nel silenzio sono il silenzio stesso, allora, solitario di me, passeggero fermo di un viaggio senza Dio, inutilmente penso a te. tutto il passato, in cui fosti un momento eterno, è come questo silenzio di tutto. tutto il perduto, in cui fosti quel che più persi, è come questi rumori, tutto l’inutile, in cui fosti quel che non doveva essere, è come il nulla che sarà in questo silenzio notturno. ho visto morire, o sentito che morirono, quanti amai o conobbi, ho visto …
Se vai dal pensiero, porta il cuore con te. Se vai dall’amore, porta la testa con te. Vuoto è l’amore senza il pensiero, vuoto il pensiero senza l’amore. C. G. Jung dal “Libro rosso” pag. 276
Ogni sera, alle undici in punto, in qualsiasi luogo mi trovi e in qualsiasi situazione, uscirò all’aperto e nel cielo cercherò Sirio. Tu farai altrettanto e così i nostri pensieri, anche se saremo lontanissimi, anche se non ci saremo visti da tempo e ignoreremo tutto uno dell’altra, si ritroveranno lassù e staranno vicini. Susanna Tamaro, Va' dove porta il cuore
"Chi sono io? Chiese un giovane a un maestro di spiritualità. Sei quello che pensi! Rispose il saggio. Te lo spiego con una breve storia: Un giorno, dalle mura di una città, al tramonto si videro delle persone che si abbracciavano, sulla linea dell'orizzonte. Sono un papà e una mamma. Pensò una bambina innocente. Sono due amanti. Pensò un uomo dal cuore torbido. Sono due amici che s'incontrano dopo molti anni. Pensò un uomo solo. Sono due mercanti che hanno concluso un buon affare. Pensò un uomo avido di denaro. É un uomo che abb…
Noi siamo sempre nel luogo dove si trova il nostro pensiero e non il nostro corpo. Massimo Bisotti Dipinto di Marc Chagall "Due teste alla finestra"
"Ci lasciavamo almeno una volta a settimana... «Per sempre»... ma poi chissà come facevamo sempre la pace. Aveva finito di scolpire la mia testa e me l'aveva regalata. Tutte le volte che ci lasciavamo caricavo la testa in macchina sul sedile davanti, andavo a casa sua e gliela lasciavo fuori dalla porta sulla veranda. Poi andavo in una cabina telefonica, la chiamavo e dicevo: «La tua fottutissima testa è fuori dalla porta!». La testa viaggiava avanti e indietro..." "Sei un bello stronzo, pensai. Prima hai due donne e un atti…
Conserva l’amore nel tuo cuore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole dove i fiori sono morti. La coscienza di amare ed essere amati regalano tale calore e ricchezza alla vita che nient’altro può portare. Oscar Wilde
Un figlio può prendere dal padre il naso, gli occhi e perfino l'intelligenza, ma non l'anima. L'anima è nuova ad ogni uomo. Hermann Hesse
Appena io e Giuliana rimanemmo soli, ella mi disse: - Non speravo che tu tornassi tanto presto. Come ti sono grata! Nell'attitudine, nella voce ella era timida, umile, teneramente. Mi apparve anche più vivo il contrasto fra il suo volto e il resto della sua persona. Era per me visibile di continuo sul suo volto una particolare espressione penosa che rivelava in lei la continua insofferenza della deturpante e disonorante gravezza da cui il suo corpo era afflitto. Quell'espressione non l'abbandonava mai; era visibile anche a traverso…
Non lasciare che finisca il giorno senza essere cresciuto un po’, senza essere stato felice, senza aver incrementato i tuoi sogni. Non lasciarti vincere dallo sconforto. Non permettere che nessuno ti tolga il diritto di esprimerti, che è quasi un dovere. Non abbandonare l’dea di poter fare della tua vita qualcosa di straordinario. Non smettere di credere che le parole e le poesie possono cambiare il mondo. Succeda quel che succeda, la nostra essenza è intatta. Siamo esseri pieni di passione. La vita è deserto ed oasi: ci abbatte, ci ferisce, c…
La maggioranza è formata da sciocchi, da veri sciocchi. Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, è una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse. Osho
Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli? Questo non è un uomo libero. Sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è libertà. La libertà senza giustizia sociale è una conquista vana. Sandro Pertini
I cosiddetti giorni della merla sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31). Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno (anche se alcune leggende e tradizioni ne specificano come variante gli ultimi 2 giorni di gennaio e il primo di febbraio). Narra una antica leggenda, che una volta la merla aveva un piumaggio bianco, come la neve, ma...per ripararsi dal gran freddo, una merla e i suoi pulcini, in origine bianchi, si rifugiarono dentro un comignolo, dal quale emersero il 1º…
Nell’antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza. Un giorno venne un uomo a trovare il grande filosofo, e gli disse: - Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico? - Un momento – rispose Socrate. – Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci. - I tre setacci? - Ma sì, – continuò Socrate. – Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che …
In passato, adulare il proprio capo per conquistarsene il favore, era generalmente considerato un atteggiamento al limite della viltà e la coscienza, che aveva ancora un peso rilevante, influiva pesantemente sulle dinamiche comportamentali e certi atteggiamenti venivano quantomeno mimetizzati. I lecchini si vergognavano e spesso venivano additati, derisi e criticati. Oggi, nella società post-rampantistica, sempre più gerarchizzata e governata dalla logica del profitto, dalla competizione sfrenata e sfalsata dalle raccomandazioni, dalla p…
Io allora vivrò in pace in una casetta alla periferia di qualcosa, godendomi una tranquillità in cui non dovrò fare il lavoro che comunque anche ora non faccio e cercando, per continuare il mio non fare niente, scuse diversa da quelle con le quali oggi evito il confronto con me stesso. Oppure sarò ricoverato in qualche ospizio per poveri, pago della mia completa sconfitta e confuso fra quei relitti umani che pensavano di essere geniali e invece erano solo mendicanti carichi di sogni; io, insieme alla massa anonima di coloro che non ebber…
Possa la strada venirti incontro, possa il vento sospingerti dolcemente, possa il mare lambire la tua terra e il cielo coprirti di bened...
Social Plugin